Contattaci

Esempi di siti realizzati con Shopify: ispirazione per il tuo e-commerce

siti-famosi-shopify.jpg

Shopify è una piattaforma utilizzata da aziende diverse per settore di appartenenza, dimensioni, fatturato. Particolarmente amata dalle piccole imprese che trovano in Shopify una soluzione per realizzare il proprio negozio online in modo veloce e poco dispendioso, la piattaforma è molto apprezzata anche dalle aziende più grandi che, scegliendo piani più avanzati, hanno a disposizione un ottimo strumento per realizzare un e-commerce personalizzato, intuitivo ed eventualmente adatto anche per il B2B. 

In rete si possono quindi trovare diversi siti web realizzati con Shopify, anche se non è sempre facilissimo individuarli: soprattutto nel caso di ecommerce realizzati con piani più avanzati, infatti, il livello di personalizzazione è molto alto ed è più difficile riconoscere un tema Shopify. 

In questo articolo andremo alla scoperta di alcuni siti famosi realizzati con Shopify, ma prima di iniziare passiamo in rassegna i motivi per i quali tante aziende decidono di affidarsi a questa soluzione. 

Perché scegliere Shopify per un negozio online

I motivi per i quali scegliere di affidarsi a Shopify per la realizzazione del proprio shop online sono molteplici, dalla semplicità di utilizzo alla scalabilità. Vediamo i vantaggi e le funzionalità chiave della piattaforma!

Vantaggi e funzionalità chiave di Shopify

  • Facilità d'uso: Shopify è progettato per essere intuitivo, consentendo anche a chi non ha competenze tecniche avanzate di creare e gestire un negozio online base (per ecommerce personalizzati e più complessi è comunque sempre consigliabile affidarsi a un esperto).
  • Design personalizzabile: offre una vasta gamma di temi e modelli personalizzabili, permettendo agli utenti di creare un negozio che rispecchi il loro brand.
  • Gestione dell'inventario: Shopify consente di monitorare e gestire facilmente l'inventario, con avvisi per il riordino e report sulle vendite.
  • SEO integrata: la piattaforma include strumenti SEO per aiutare i negozi a posizionarsi meglio nei motori di ricerca, come la modifica dei tag title e delle meta description.
  • Pagamenti sicuri: supporta vari metodi di pagamento, inclusi carte di credito e PayPal, garantendo transazioni sicure per i clienti.
  • App e integrazioni: Shopify offre un vasto app store con applicazioni pensate per estendere le funzionalità del negozio, dalla gestione delle spedizioni al marketing via email.
  • Assistenza clienti: fornisce supporto 24/7 tramite chat, email e telefono, aiutando gli utenti a risolvere rapidamente eventuali problemi.
  • Mobile-friendly: i negozi creati con Shopify sono ottimizzati per dispositivi mobili, una garanzia per una buona esperienza utente su smartphone e tablet.
  • Analisi e reportistica: include strumenti analitici per monitorare le performance del negozio, come vendite, traffico e comportamento dei clienti.

 

Esempi famosi di siti realizzati con Shopify 

Vediamo ora alcuni siti famosi che sono stati realizzati proprio con Shopify.

ALESSI

 

Azienda simbolo del made in Italy, Alessi produce oggetti di design unici e riconoscibili. Il sito web, costruito con Shopify, è stato personalizzato per mettere in luce l’eleganza e la bellezza dei prodotti, fornendo agli utenti un’esperienza altamente personalizzata e indimenticabile. 

CLIO MAKE-UP SHOP

Clio Make Up Sito Shopify

Il negozio online della celebre youtuber e imprenditrice punta su un design semplice e funzionale e su un’attenta ottimizzazione delle descrizioni prodotti, contenenti anche delle video recensioni.

TIGER PRODUCTS

Tiger Products sito shopify

Guardando anche all’estero e i siti realizzati per il B2B, il sito di Tiger Products è un ottimo esempio di come Shopify venga usato anche per le vendite all’ingrosso: per effettuare l’acquisto è infatti necessario effettuare il login e accedere all’area personale. 

 

Siti realizzati da Yeti con Shopify


Yeti è Shopify partner e il nostro team di esperti si è cimentato molte volte nella creazione di siti su questa piattaforma. Ecco alcuni esempi!

4+ NUTRITION

Il sito realizzato per l’azienda specializzata in integratori sportivi è un e-commerce multilingue personalizzato, con un layout grafico in linea con l’identità del brand. Il catalogo prodotti è stato organizzato in sezioni a seconda delle diverse esigenze dei clienti. 

AVENIL PURE & SOFT

E-commerce di prodotti naturali per la skincare. Oltre all’organizzazione del catalogo e alle schede tecniche dettagliate, il sito si caratterizza per la progettazione pensata per valorizzare le immagini emozionali del brand su tutti i device. 

DHYĀNA

Il sito realizzato per un brand emergente di tè e tisane naturali è stato costruito con l’obiettivo non solo di vendere i prodotti, ma anche di presentare in modo esaustivo il mondo e la filosofia del brand, grazie al blog e a pagine di approfondimento.

VENEZIA 1920

Un e-commerce raffinato e d’impatto, in cui la componente estetica e quella emozionale sono state valorizzate attraverso la personalizzazione del layout grafico e l’inserimento di immagini evocative, prestando sempre attenzione all’esperienza di acquisto e alla funzionalità dello shop.

 

Come creare il tuo sito con Shopify


Abbiamo già accennato alla facilità, rispetto ad altri CMS, con cui si può realizzare un ecommerce con Shopify. Ma da dove si inizia a creare il proprio ecommerce? La prima cosa da fare, ovviamente, è creare un account. Non è necessario scegliere da subito il piano: per iniziare basterà un account gratuito. Una volta creato l’account, potrai cominciare a costruire il tuo ecommerce in modo intuitivo. Ma, prima di iniziare, ci sono delle cose che è utile sapere. Ecco qualche consiglio pratico e sicuramente utile!

 

Consigli pratici per iniziare

  • Scegli un tema adeguato: la scelta del tema è cruciale per l'aspetto del tuo negozio. Opta per un tema che rispecchi il tuo brand e che sia facile da navigare. Ricorda che un buon design migliora l'esperienza utente e può aumentare le vendite.
  • Ottimizza per la SEO: per migliorare la visibilità del tuo negozio sui motori di ricerca, utilizza parole chiave pertinenti nei titoli e nelle descrizioni dei prodotti. Inoltre, assicurati di ottimizzare le immagini con tag alt descrittivi.
  • Configura i metodi di pagamento: imposta i metodi di pagamento fin dall'inizio. Shopify Payments è una scelta semplice e integrata, ma considera anche altre opzioni come PayPal per offrire maggiore flessibilità ai tuoi clienti.
  • Testa il processo di acquisto: prima di lanciare il tuo negozio, esegui diversi test per assicurarti che il processo di acquisto funzioni senza intoppi. Controlla ogni fase, dalla selezione del prodotto al pagamento.
  • Monitora le prestazioni: utilizza gli strumenti analitici integrati in Shopify per monitorare le vendite e il comportamento dei clienti. Questi dati ti aiuteranno a prendere decisioni informate e ad ottimizzare la tua strategia di marketing.

La consulenza di un programmatore esperto di Shopify saprà guidarti nella realizzazione di un negozio online personalizzato, efficace e adatto all’identità del tuo brand.

 

Richiedi una consulenza per la costruzione del tuo ecommerce su Shopify!

 

Condividi Articolo