Contattaci

Unboxing: rendi esclusiva l’apertura del pacco

Unboxing-YETI-copertina_FitMaxWzkzMCwzMzZd.jpg

Ti sei mai chiesto perché oggi i consumatori acquistano online anche se hanno il negozio sotto casa? È l’effetto sorpresa la nuova esperienza d’acquisto che i clienti cercano! Riuscire a stupirli e conquistarli è il modo migliore per fidelizzarli al tuo brand. Ti basterà seguire pochi, semplici passi per rendere la tua attività allettante e vendere. A partire dalla cura del packaging e della confezione che contiene il tuo prodotto: se ci pensi, è la prima impressione che gli acquirenti avranno di te.

Fai fare un viaggio sicuro al tuo brand

Il pacchetto che arriva nelle mani del tuo cliente compie un viaggio molto lungo. Per questo è fondamentare che la scatola in cui viene riposto il tuo prodotto sia resistente, per preservare e proteggere il contenuto del pacco da eventuali urti e danni. Ma siamo sicuri che questa sia l’unica funzione dell’imballaggio?
La confezione che applichi può riuscire a differenziare il tuo prodotto da quello di tutti gli altri, per cui cerca sempre di inserire all’esterno il logo del tuo brand. Un’ottima idea è data anche dall’utilizzo di scatole colorate che richiamino il colore della tua società oppure, una soluzione più economica potrebbe essere l’utilizzo di scatole di cartone ondulato da acquistare in stock, ed utilizzare adesivi o nastri colorati per richiamare il tuo brand.

Hai dei valori di cui tu e la tua società siete portavoce? Per esempio: utilizzo di prodotti riciclabili, non testati sugli animali e biodegradabili sono caratteristiche che possono fare la differenza nella scelta di acquisto, per cui non dimenticarti di comunicarli sulle confezioni. Il consiglio che ti offriamo, qualora tu abbia bisogno di utilizzare degli imballaggi protettivi, è di optare per prodotti realizzati con materiali a base biologica (Philp et al., 2013). L'uso di bioplastiche per imballaggi in plastica sta crescendo del 20-25% all’anno, e rappresenta quindi una valida alternativa ai materiali a base fossile. (Arikan e Ozsoy, 2015). Da non trascurare un altro aspetto fondamentale: alcuni tipi di imballaggi in plastica a base biologica possono essere riciclati dai consumatori oppure possono essere compostati.

Rendi ogni particolare riconducibile al tuo brand

Fai capire al tuo consumatore il modo in cui ti prendi cura di ogni piccolo particolare, per cui confeziona ogni pacchetto come se fosse destinato alla persona a cui tieni di più.

All’interno di ogni confezione potresti inserire alcune di questi oggetti:

  • Carta Velina o cartapesta:per avvolgere i tuoi prodotti, in modo da far vivere al consumatore l’esperienza di “scartare” il suo ordine come fosse un regalo. Potresti usare della velina dello stesso colore rappresentativo del tuo brand così da distinguerti in ogni dettaglio.


  • Gadget o campioncini: sono le cose che tutti adorano! Un’idea vincente potrebbe essere quella di premiare quei consumatori che spendono sopra una determinata cifra, inserendo nei loro acquisti qualche campione omaggio. In questo modo il consumatore si sentirà premiato per il suo acquisto e potrai fargli testare altri articoli del tuo store che ancora non aveva considerato, o semplicemente lusingarlo. Pensa ad oggettistica utile ma anche semplice.
  • Profumo: anche l’olfatto riveste un ruolo fondamentale nell’esperienza di unboxing. Sono diverse le aziende che personalizzano i propri pacchetti spruzzandoci sopra delle fragranze particolari (es. Thun, Sephora e Douglas).
  • Bigliettino o Notes: per ringraziare dell’acquisto, questi foglietti sono sempre molto apprezzati all’interno dei pacchetti. Molte società, soprattutto in ambito cosmetico, sono solite inserire all’interno dei piccoli biglietti per ringraziare il consumatore dell’acquisto. Per fare un esempio: la società VeraLab inserisce all’interno dei propri pacchetti un biglietto con i ringraziamenti e la firma della persona che l’ha confezionato.

  • Sconti: sempre graditi dai consumatori. E un valido incentivo per spronarli ad acquistare di nuovo.
  • Informazioni sul servizio di reso e assistenza: potrà capitare che il tuo ordine abbia un problema o semplicemente che non incontra il piacere del tuo consumatore. Inserisci all’interno degli ordini il numero o la mail da contattare per ottenere informazioni o procedere con il reso.
  • Invito: potresti invitare il tuo consumatore a pubblicare, sui suoi canali social, un post con video/foto del suo ordine, utilizzando l’hashtag con il nome del tuo brand o taggando direttamente il tuo profilo. Eventualmente potresti creare un hashtag unico per l’unboxing, così da rendere questa azione un momento degno di nota.


Con questi semplici accorgimenti, l’apertura del tuo pacco diventerà un’esperienza unica e memorabile, e renderà i clienti ancora più felici di aver acquistato dal tuo shop online. La prima impressione è quella che conta. Se sarà positiva, saranno gli stessi clienti a condividere i loro acquisti con amici, parenti e con la rete digitale.

Perché un brand dovrebbe puntare sull’unboxing?

Tutto ciò che fa parte del quotidiano rappresenta un aspetto che può essere comunicato sui social. Per questo, un’azione comune, come aprire un ordine fatto online, può generare engagement. Aprire un pacchetto in diretta live, in una stories IG o in un video postato su Facebok o YouTube, induce tutti gli spettatori a vivere la stessa emozione e suspense di chi ha fatto l’acquisto e sta facendo live il suo unboxing. Per questo è fondamentale che ogni dettaglio delle confezioni rimandi al tuo brand, in maniera esclusiva. Non sottovalutare il valore che può nascere dai contenuti generati dai tuoi consumatori. Post, video o dirette, oltre ad offrirti un’enorme visibilità, possono andare ad arricchire i tuoi canali social e stuzzicare nuovi acquirenti a visitare il tuo shop.

Per concludere

Jack Dorsey, il co-fondatore di Twitter ha detto: “Perfeziona ogni dettaglio, e riduci il numero di dettagli da perfezionare.”

I consumatori attuali sono molto attenti e ricercano sempre di più momenti e occasioni irripetibili tali da farli sentire speciali. Per questo è fondamentale che tu riesca, attraverso piccole cure e attenzioni, a stupire i tuoi consumatori e portarli così a vivere un’esperienza da voler condividere, cominciando proprio dalla confezione che contiene i tuoi prodotti.

Vuoi maggiori indicazioni per perfezionare le vendite? Contattaci!

Condividi Articolo